Scroll to top
© 2021, B.F.T.M. All rights reserved. - P.IVA 00166260422
en it

Calzature e abbigliamento

Magazzino automatico per capi appesi

Settore di attività: grande azienda manifatturiera operante nel settore delle calzature e abbigliamento, brand molto conosciuto a livello nazionale ed internazionale.
Progettazione e realizzazione di un impianto di scaffalatura per magazzino capi appesi con annesso sistema automatico di stoccaggio e prelievo degli indumenti. Il tutto è stato completato dell’impiantistica elettrica. Tutto l’impianto è dotato di reti di protezione a garanzia e rispetto delle normative in materia di sicurezza in ambiente di lavoro (D.lgs. 81/08 del 09/04/2008). Si è ottenuto con successo e nei tempi richiesti il volere del cliente: ampliare l’impianto automatico esistente riducendo al minimo i tempi tecnici di fermo impianti linea evitando gap nelle spedizioni. La progettazione e il personale addetto al montaggio sono riusciti a coordinare le varie fasi soddisfacendo a pieno la richiesta del committente.

Calzature e abbigliamento

Fornitura chiavi in mano di un magazzino porta-pallet

Plus: Riorganizzazione dell’intero magazzino consentendo di immagazzinare un maggior numero di pallet e ricavando una zona picking e di preparazone ordini.
L’azienda in questione ha affidato a B.F.T.M.  la riorganizzazione del proprio magazzino volendo sfruttare al massimo la superficie disponibile e gestire efficientemente le merci in entrata e in uscita dal magazzino.Si è diviso il magazzino in due zone: 1) zona picking con commissionatore; 2) zona porta-pallet con muletti retrattili. Questa seconda zona è in grado di contenere 8000 pallet in stock.

Calzature e abbigliamento

Magazzino autoportante servito da trasloelevatore

La struttura è stata progettata tenendo conto del fatto che lo stabile non è esistente e deve essere creato da nuovo. In questo caso il committente ha scelto di realizzare questo tipo di impianto che è composto dalla struttura portante realizzata da scaffalature di grossa portata e da elementi in carpenteria metallica tradizionale e dalla copertura eseguita tramite travi reticolari che permettono il fissaggio di pannelli in acciaio zincato e poliuretano.

Il carrello elevatore (trasloelevatore) si muove lungo apposite linee guida installate a pavimento.

Nella progettazione di un tale magazzino si ricerca la massima densità di stoccaggio riducendo al minimo il corridoio di prelievo che, al limite, può essere di larghezza pari all’ingombro del materiale da stoccare.

In questo magazzino la completa gestione degli scaffali e del trasloelevatore avviene in maniera automatica con l’utilizzo di un software.

Tramite questo sistema si garantisce velocità e precisione nei prelievi, eliminazione degli errori nella preparazione degli ordini, possibilità di immediati cambi di programma nelle spedizioni, sicurezza nelle movimentazioni, risparmio nei costi di gestione del magazzino.

 

 

    Contatti

    I nostri esperti a tua disposizione, contattaci!



    Newsletter

    Resta aggiornato sulle nostre ultime realizzazioni. Iscriviti alla newsletter


    Vuoi un check sulla sicurezza del tuo magazzino?


      Scarica il catalogo