Scroll to top
© 2021, B.F.T.M. All rights reserved. - P.IVA 00166260422
en it

Elettrodomestici

Magazzino automatico interoperazionale

Settore di attività:  Azienda produttrice di elettrodomestici
Le scaffalature sono composte da due strutture monofronte con 102 campate da 5950 e con 6 piani per un’altezza totale di 4500 mm.
La movimentazione è assicurata da un traslo elevatore che garantisce una movimentazione giornaliera di 2.400 cestelli inox per lavatrici in ingresso ed in uscita.

Elettrodomestici

Magazzino autoportante antisismico

Un’importante azienda produttrice di cappe aspiranti per cucine, ci ha esposto l’esigenza di ampliare l’area dedicata allo stoccaggio dei prodotti finiti.

La proposta Bftm si è concretizzata in  un nuovo Magazzino Autoportante Antisismico. Il magazzino autoportante è costituito dalla scaffalatura porta-pallet tradizionale che, oltre al dimensionamento per il peso delle merci, è progettata per supportare il carico delle tamponature laterali e la copertura che è realizzata tramite trave reticolare in carpenteria.

Grazie alla progettazione integrata scaffalatura-struttura portante del magazzino, è stato possibile realizzare nella copertura, in corrispondenza dei corridoi di lavoro, una zona con pannelli in policarbonato trasparente che conferiscono molta luminosità interna al magazzino.

Con tale realizzazione il cliente ha soddisfatto l’esigenza di sfruttare al massimo la volumetria consentita dagli strumenti urbanistici e disporre così di una costruzione dedicata in maniera intensiva allo stoccaggio del prodotto finito evitando i vincoli che potrebbero riscontrarsi all’interno di un capannone industriale tradizionale (es. pilastri in c.a., ecc…….), avendo anche un notevole risparmio economico sulle opere edili (fondazioni, ecc.).

Elettrodomestici

Magazzino automatico servito da trasloelevatore

Settore di attività: Canne fumarie, aeraulica e trattamento aria

Priorità del cliente era quella di avere una struttura capace di sfruttare tutta l’area adibita a magazzino, tramite l’installazione di scaffalature metalliche di grossa portata che potessero sopportare carichi di merce molto elevati, e l’utilizzo di un carrello trasloelevatore automatico che garantisse velocità e precisione nella movimentazione delle merci.

In tali magazzini infatti, la gestione degli scaffali e dei carrelli elevatori avviene tramite l’utilizzo di specifici software, che garantiscono eliminazione degli errori nella preparazione degli ordini, possibilità di immediati cambi di programma nelle spedizioni, risparmio nei costi di gestione del magazzino.

In questo specifico caso sono state predisposte delle baie di carico servite da un insieme di convogliatori al fine di movimentare le merci da e verso le zone di stock.

La soluzione adottata ha permesso di aumentare la capacità di stoccaggio minimizzando i tempi di movimentazione delle merci.

    Contatti

    I nostri esperti a tua disposizione, contattaci!



    Newsletter

    Resta aggiornato sulle nostre ultime realizzazioni. Iscriviti alla newsletter


    Vuoi un check sulla sicurezza del tuo magazzino?


      Scarica il catalogo